Formato 14,5x21
Numero di pagine 100
EAN Cartaceo 9788833861951
EAN eBook 9788833861968
Codice a barre
Leggi qualche pagina da Dante. Fra le fiamme e le stelle…
Io sono solo un giullare, mi sono lasciato percorrere dalla sua vita e dalle sue opere per cercare di disegnare un Dante umano, troppo umano.
Perché ogni volta che una figura viene divinizzata, il fascino rischia di svanire e vengono soppresse contraddizioni e incoerenze, ovvero le caratteristiche che rendono il genio davvero affascinante.
Dante scriveva come un dio, ma non era perfetto. Ambizioso, vendicativo, sofferente: proprio per questo è diventato Dante.
Un uomo che ha disegnato l’aldilà per condizionare il suo mondo, e l’ha fatto con coraggio indiscusso, follia visionaria e una forza poetica potentissima.
Matthias Martelli
“E voi, esercito di ipocriti,
tiranni del denaro,
sappiate che la mia spada
è la penna
e l’inchiostro che scorre
il vostro sangue.

Matthias Martelli è nato a Urbino nel 1986. Attore, giullare, autore, è interprete, solo sul palcoscenico, di Mistero Buffo con il benestare del Maestro Dario Fo e la regia di Eugenio Allegri, in tour in Italia e in Europa.
Ha scritto e interpretato diversi monologhi per importanti teatri stabili italiani, fra cui Raffaello. Il figlio del vento e Dante, fra le fiamme e le stelle.
Con Il Mercante di Monologhi, trecento repliche all’attivo, ha vinto i premi Alberto Sordi, Locomix e Uanmensciò. È vincitore del Premio Nazionale di Cultura Frontino-Montefeltro.
È autore e interprete dello spettacolo FRED! con la regia di Arturo Brachetti e la musica dal vivo di Roy Paci.
È autore del libro Il Mercante di Monologhi (SuiGeneris Edizioni 2017). Per Miraggi ha pubblicato T’amo aspettando il contraccolpo (2018), Nel Nome del Dio Web (2019), Raffaello. Il figlio del Vento (2020), Dante, fra le fiamme e le stelle (2021).
Lo trovate in giro, vivo, con i suoi spettacoli sui palchi del pianeta terra.