Formato 14,5/21
Numero di pagine 208
EAN Cartaceo 9788899815042
Quarta di copertina
La cucina livornese
• La cucina di tutti i giorni
• I piatti dei giorni di festa
• I piatti della comunità ebraica livornese e delle nazioni straniere
La Costa degli Etruschi e la Val Cornia
L’Arcipelago Toscano
• Itinerario storico-geografico della cucina dell’Isola d’Elba
• Tradizioni pasquali elbane
• Isola di Capraia
• Isola di Gorgona
• Isola di Pianosa
• Isola di Montecristo

Alvaro Claudi è nato a Scarperia (Fi), ma vive all’Elba da quando ha 18 anni. Dalla nonna Luisa eredita la passione per la cucina, di cui ha fatto la sua professione. Ha insegnato per oltre venticinque anni all’alberghiero, è coautore del libro Zuppe e stornelli, sugli usi gastronomici e le tradizioni popolari dell’Elba, e ha realizzato anche diversi libri di ricette. Come esperto gastronomo ha partecipato a diverse trasmissioni radio e tv, tra cui «Uno Mattina», «La Vecchia Fattoria», «Sereno Variabile«, «L’Italia in Diretta», «Linea Verde», e collabora con varie riviste. Instancabile organizzatore di eventi, degustazioni e manifestazioni enogastronomiche in Italia e all’estero, ha ottenuto diverse onorificenze, tra cui quella di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana e il Premio Nuvoletti. È Ufficiale Commissario del Corpo Militare della Cri e ha partecipato a diverse missioni umanitarie in Italia e all’estero come responsabile del vettovagliamento. Nel 2014 ha pubblicato A tavola con l’Imperatore. 77 Ricette napoleoniche da provare e gustare (Miraggi), eletto Miglior Libro Gastronomico dell’Anno della Toscana.