fbpx

Il suono di Torino

Racconti urbani con colonna sonora punk

Collana: Golem

8,9921,00

PERCHÉ PARIGI HA I SUOI FANTASMI, LONDRA NE ABBONDA. TORINO, NE POSSIEDE IL SUONO.

NUOVA EDIZIONE

31 racconti che mettono a nudo la storia nascosta di Torino, lotte politiche e problemi sociali: immigrazione, fabbrica, terrorismo, crimine e ideologia, resistenza e movimenti artistici e musicali, rabbia, declino, cambiamento. Speranza.

 

Con acquisto min. di 26 euro SPEDIZIONE GRATUITA

Data di pubblicazione 2018
Data di pubblicazione 2025
Formato 14,5 x 21
Numero di pagine 288
EAN Cartaceo 9788833863009
EAN eBook 9788899815929

31 storie su Torino, 31 racconti per immergerci senza tirare il fiato nelle realtà più oscure di una città apparentemente regolare e senza angoli nascosti. 31 graffi che tratteggiano l’ex Motorcity italiana a sprazzi, a scatti nervosi e passionali: il metallo della storia politica e criminale, musicale e sociale forgiato nelle boite e nelle fabbriche tra il martello della lotta e l’incudine della difesa della Libertà. 
La strage fascista del ’22, gli scioperi di guerra del ’43, l’ultima esecuzione capitale italiana nel ’47, l’immigrazione meridionale, gli anni di piombo e la Marcia dei 40 000, l’ideologia che è morta assassinata da se stessa e la disperazione di cristallo negli ipermercati di periferia, la controcultura e la lotta NoTav con le sue vittime, la musica underground e il suicidio di Salgari, la fine del “sogno industriale che si trasforma nell’incubo del declino di una Civiltà”. 
Fino ai fatti più recenti, spesso radicati nel corpo del Novecento, uniti dal battito di una colonna sonora forte e distorta, rievocata attraverso i testi duri e significativi dei gruppi underground torinesi, ma anche quelli di Dalla e Buscaglione.
31 atti d’amore e un addio. A Torino.

Per conoscere meglio Domenico Mungo