Formato 14.5X21
Numero di pagine 96
EAN Cartaceo 9788899815844
1. Una volta lo facevamo
2. Allora lo tengo io?
3. Sì sì tienilo tu
4. Pronto?
5. Una cosa storica sull’Italia
6. Della lavanda
7. Mi manda l’email dopo, ha detto
8. Oppure dimmelo adesso
9. Sono due uguali
10. Si può?
11. Alla francese
12. Guarda alle 9 devi stare qua
13. È la cultura occidentale
14. Non l’avevo riconosciuta entrando

Marco Giovenale nel 2006 ha cofondato e tutt’ora cura il sito di scritture di ricerca gammm.org. Collabora con rivistasegno.eu, «alfabeta2» e «l’immaginazione». Tra i libri di poesia più recenti: Shelter (Donzelli, 2010), In rebus (Zona, 2012), Maniera nera (Aragno, 2016), Strettoie (Arcipelago Itaca, 2017). In prosa: Il paziente crede di essere (Gorilla Sapiens, 2016). Suoi testi sono antologizzati in Parola plurale (Sossella, 2005), IX quaderno di poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2007), Prosa in prosa (Le Lettere, 2009), Poesia degli anni Zero (Ponte Sisto, 2011). Per Sossella nel 2008 ha curato un’ampia raccolta antologica di Roberto Roversi. Per La camera verde ha tradotto Billy the Kid, di Jack Spicer (2014, a cura di P.Vangelisti).
di Renzo Brollo “Le ragazze stan sedute/ I ragazzi le osservano in piedi/ Attaccano bottone” oppure “Una volta lo facevamo/…
Guarda l'intervista https://youtu.be/7LqfTUHEkt8
La presente versione di Quasi tutti (Miraggi ed., 2018), da considerare definitiva, emenda qualche ingenuità e refuso della prima edizione, e…