fbpx
  • donate button gift card button
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Newsletter
  • Account
  • Satispay
  • PayPal
0 Elementi
Miraggi Edizioni
  • Chi siamo
  • Baskerville
    • Scafiblù
    • NováVlna
    • Tamizdat
    • janus|giano
  • Garamond
    • Golem
    • Contrappunti
    • MiraggINK
    • Voci
  • Autori
  • Traduttori
  • letterARIA
Seleziona una pagina

Dominique de Roux e Riccardo De Gennaro, miraggi agli antipodi della narrativa – di Lorenzo Mazzoni su Il Fatto Quotidiano

Feb 3, 2019 | RECENSIONI

  • Facebook
  • Twitter

“Il mestiere del giudice è abominevole, perché condannare significa arrivare troppo tardi”. Immediatamente, di Dominique de Roux(traduzione di Francesco Forlani; Miraggi edizioni), è uno scomodo, riuscito e originale volume di frammenti che racchiudono la poetica e la visione del mondo di una delle figure più singolari del Novecento francese, e non solo.

Immediatamente

Figlio nobile di una famiglia monarchica, errante tra Germania, Spagna e Inghilterra sul finire degli anni Cinquanta, polemico, traduttore, visionario, internazionalista gollista, vagabondo nei primi anni Settanta in Svizzera e Portogallo, si rifugia a Lisbona e si dedica al giornalismo, diventando corrispondente nelle colonie lusitane e intimo amico del discutibile Jonas Savimbi. Nell’aprile del 1974, al tempo della Rivoluzione dei Garofani, è l’unico giornalista francese presente a Lisbona.

Immediatamente, racconta questo lungo errare. Tracce di New York, Haiti, Amburgo, Ginevra, Parigi, Lisbona, di almeno quattro continenti e un numero cospicuo di nazioni. Sono presenti le interpretazioni filosofiche e politiche dell’autore sui fatti epocali che vanno dal Dopoguerra agli anni Settanta. Riflessioni sagaci, a volte destabilizzanti: “Il crollo delle ideologie a beneficio degli estremismi nazionali. Il razzismo nazista non è stato nient’altro che un’estetica dell’assassinio. Rinascimento estetico = assenza totale di carità (…) Appena terminata la biografia del maréchal de Richelieu, un cazzone con dietro un maréchal (…) Chi si prende la briga di parlare del Mein Kampf? Un giorno rimarrà di Hitler soltanto questo libro che non opera nella storia ma nell’inattuale. È un’antologia totale del totalitarismo”.

La bellezza – e anche la forza – di Immediatamente è data dal senso di incompiutezza che pervade tutto il volume. Frammenti che devono essere interpretati, parole che richiamano a un’infinità di parole non scritte, attacchi al moralismo in cerca di una libertà nuova, profondamente soggettiva, che Dominique de Roux nei suoi libri e nei suoi articoli ha ricercato per tutta la vita.

Profilo blogger
di Lorenzo Mazzoni
Post | Articoli
Facebook
Leggi l’articolo anche qui https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/02/03/riccardo-de-gennaro-e-dominique-de-roux-miraggi-agli-antipodi-della-narrativa

Ultimi articoli

  • I morti non sanno nulla – recensione su Fumettismi Settembre 26, 2023
  • Dove è passato l’angelo – recensione di Riccardo Cenci su PulpMagazine Luglio 5, 2023
  • Malapace – recensione di Alfredo Sgroi su Mangialibri Luglio 5, 2023
  • Nell’armadio – recensione di Valeria Pasquali su Mangialibri Giugno 9, 2023
  • Il buon auspicio – recensione di Gennaro Ricolo su Maremoto Magazine Giugno 9, 2023
  • Contatti
  • Distribuzione nazionale
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Termini e condizioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Copyright Miraggi Edizioni © 2016
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per garantirti un servizio migliore.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}