La storia narrata dalla scrittrice ceca Bianca Bellovà è quella di un ragazzino, orfano, allevato dai nonni in un piccolo villaggio sulle rive di un grande lago nel cui si specchio si riconosce la vicenda del lago Aral, una delle più grandi catastrofi ambientali del pianeta. La morte improvvisa dei nonni spinge il piccolo protagonista, Nami, a partire dalla ricerca della mamma che è convinto sia ancora viva. Un viaggio epico in un mondo duro e surreale che forgerà il carattere del giovane. Un romanzo ricchissimo a metà tra il racconto di formazione e la fiaba gotica.
Ultimi articoli
- Recensione a «Intertestualità nell’opera di Violette Leduc» di Luana Doni sul numero 97 della rivista «Francofonia» Luglio 5, 2025
- Segnalazione di «Che peccato essere una curiosità» di Enrico Pastore su «Dramma.it» Luglio 4, 2025
- Laura Angeloni con «Io sono l’abisso» di Lucie Faulerová intervistata da «Posto delle parole» Luglio 4, 2025
- Manuale della scomparsa: “Io sono l’abisso” di Lucie Faulerová Luglio 4, 2025
- David Wojnarowicz / Un roadtrip nella polvere dell’American Dream Luglio 1, 2025