La storia narrata dalla scrittrice ceca Bianca Bellovà è quella di un ragazzino, orfano, allevato dai nonni in un piccolo villaggio sulle rive di un grande lago nel cui si specchio si riconosce la vicenda del lago Aral, una delle più grandi catastrofi ambientali del pianeta. La morte improvvisa dei nonni spinge il piccolo protagonista, Nami, a partire dalla ricerca della mamma che è convinto sia ancora viva. Un viaggio epico in un mondo duro e surreale che forgerà il carattere del giovane. Un romanzo ricchissimo a metà tra il racconto di formazione e la fiaba gotica.
Ultimi articoli
- Krakatite – recensione di Angelo Di Liberto su La Repubblica (I consigli di Billy) Febbraio 2, 2021
- With Love – recensione di Vito Vita su Classic Rock Gennaio 28, 2021
- Tutto l’amore che manca – recensione di Anna Cavestri su Quelli che… Letto, riletto, recensito! Gennaio 28, 2021
- Krakatite – recensione di Gabriele Ottaviani su Convenzionali Gennaio 28, 2021
- Krakatite – recensione di Marco Petrelli su Pulp Gennaio 28, 2021