L’uomo tagliato a pezzi. Delitti e processi dei “favolosi” anni Sessanta raccoglie la memoria viva e vivace di un “testimone informato sui fatti” dei più efferati crimini e misfatti della Torino dei primi anni Sessanta. Nel volume, infatti, si ripropongono i resoconti di quei processi che hanno segnato – almeno in parte – l’Italia del boom economico. Tra questi vi sono: il processo al vigile Millo Cossetta accusato di omicidio per aver ucciso il ladro della Flaminia dell’allora sindaco torinese Giancarlo Anselmetti; l’assassinio della gioielliera Maria Albera; il terribile omicidio di Chivasso da parte della famiglia – oggi insospettabile cognome – Montalbano che ha fatto a pezzi e chiuso in due valigie la sua vittima; l’estradizione del gangster mafioso italoamericano Settimo Accardo conosciuto nell’ambiente con il nome di Big Sam; la truffa dei concorsi truccati di Radiofortuna, Telefortuna, Giugno radiofonico e Serie Anie che assegnavano premi e automobili a vincitori ben precisi; la fuga dal tribunale da parte di Tarzan alias Angelo Roberto Felice Foresta; e ancora, il processo a Giulio Einaudi, Michele Straniero, Sergio Liberovici, Margot Galante Garrone per aver pubblicato il testo Canti della Resistenza spagnola contenenti due quartine incriminate di vilipendio alla religione e oltraggio al pudore.
Ultimi articoli
- Recensione a «Intertestualità nell’opera di Violette Leduc» di Luana Doni sul numero 97 della rivista «Francofonia» Luglio 5, 2025
- Segnalazione di «Che peccato essere una curiosità» di Enrico Pastore su «Dramma.it» Luglio 4, 2025
- Laura Angeloni con «Io sono l’abisso» di Lucie Faulerová intervistata da «Posto delle parole» Luglio 4, 2025
- Manuale della scomparsa: “Io sono l’abisso” di Lucie Faulerová Luglio 4, 2025
- David Wojnarowicz / Un roadtrip nella polvere dell’American Dream Luglio 1, 2025