Quanti di voi conservano a casa dei vinili? E i 78 giri li ricordate? Di CD ne acquistate ancora? La storia dell’Industria discografica italiana ha radici indietro nel tempo e molto è cambiato da quando Ricordi era una edizione musicale di spartiti (sembra incredibile ma senza i supporti fisici, l’unico modo per ascoltare musica era… suonarla!). Ne parliamo a #Bookmania oggi insieme a Vito Vita, esperto musicale, giornalista e musicista, che ha raccolto nel suo libro “Musica Solida” (Miraggi Edizioni) oltre 100 anni di storia, tracciando le tappe chiave di un industria che da “solida” è diventata ora “liquida” (o gassosa 😉 ).
Ultimi articoli
- Malapace – recensione di Vincenzo Mazzaccaro su Sololibri.net Aprile 12, 2023
- “NOVÁVLNA”. Intervista di Antonello Saiz ad Alessandro De Vito Marzo 23, 2023
- Malapace – recensione sul Corriere della Calabria di Antonio Chieffallo Marzo 23, 2023
- Endecascivoli – recensione su SoloLibri.net di Vincenzo Mazzaccaro Marzo 23, 2023
- Malapace – recensione su Casa lettori di Maria Anna Patti Marzo 23, 2023