È una favola del nostro tempo, la storia di un ragazzino etiope costretto a emigrare che ha piedi buoni e corre veloce. Grazie alle sue doti da campione supera i limiti del suo vivere, e corre verso una nuova felicità in Italia, a Toriino.
È un progetto nato in concomitanza con Torino Capitale Europea dello Sport 2015 e il prezzo di copertina comprende 1€ di beneficenza per le attività a favore dei bambini che l’associazione TO.B promuove presso l’ospedale pediatrico Regina MaArgherita di Torino.
Per la presentazione al pubblico le autrici si avvalgono delle musiche originali della pianista Raffaella Portolese.
Anna Maria Bracale Ceruti e Maria Ausiliatrice Laterza De Federicis hanno collaborato per il volume illustrato Di bambole e di sogni, pubblicato nel 2011 da Alzani.
Anna Maria Bracale Ceruti e Maria Ausiliatrice Laterza De Federicis hanno collaborato per il volume illustrato Di bambole e di sogni, pubblicato nel 2011 da Alzani.
Anna Maria Bracale Ceruti, saluzzese, vive a Torino. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, si è dedicata all’insegnamento, alla musica, ai viaggi, alla scrittura. Ha pubblicato numerosi testi di prosa e di poesia, in parte tradotti, per i quali ha avuto riconoscimenti nazionali e internazionali. Collabora a riviste letterarie. Realizza conferenze spettacolo in forma multimediale.
Anna Maria Bracale Ceruti e Maria Ausiliatrice Laterza De Federicis hanno collaborato per il volume illustrato Di bambole e di sogni, pubblicato nel 2011 da Alzani.
Anna Maria Bracale Ceruti, saluzzese, vive a Torino. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, si è dedicata all’insegnamento, alla musica, ai viaggi, alla scrittura. Ha pubblicato numerosi testi di prosa e di poesia, in parte tradotti, per i quali ha avuto riconoscimenti nazionali e internazionali. Collabora a riviste letterarie. Realizza conferenze spettacolo in forma multimediale.