Quasi tutti è un libro toccante e traboccante, nel quale sono compressi frammenti di senso dal concentratissimo peso specifico, aggregati apparentemente a caso intorno a un nucleo occasionale, non ricomposti. Quasi tutti riproduce la casualità caotica del nostro tempo: le frasi sembrano schegge di supernovae, riagglomerate dal caso in elenchi numerati.
Ultimi articoli
- Corpo a corpo con David Wojnarowicz. Intervista a Chiara Correndo Settembre 8, 2025
- Sergio Garau: la poesia è un coltello. Recensione su «Il Fatto Quotidiano» Settembre 1, 2025
- Intervista a Enrico Pastore con «Che peccato essere una curiosità» sul podcast «Il Posto delle Parole» Agosto 22, 2025
- Recensione di Torino Filmopolis su «Italy for Movies» Agosto 8, 2025
- La traduttrice Chiara Correndo a Fahrenheit su Rai Radio 3 con «Sul filo della lama» Luglio 22, 2025