Quasi tutti è un libro toccante e traboccante, nel quale sono compressi frammenti di senso dal concentratissimo peso specifico, aggregati apparentemente a caso intorno a un nucleo occasionale, non ricomposti. Quasi tutti riproduce la casualità caotica del nostro tempo: le frasi sembrano schegge di supernovae, riagglomerate dal caso in elenchi numerati.
Ultimi articoli
- Le scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De Vito, su »Anderground rivista» Ottobre 30, 2025
- 3 panini a «Gli amanti perduti nel transfinito» dal Mangialibri Ottobre 30, 2025
- Il tempo del potere, tra Cina ed Europa. Recensione a «Ore di piombo» su Huffpost Ottobre 30, 2025
- Intervista a Laura Angeloni su «Il posto delle Parole» Ottobre 20, 2025
- Editori Indipendenti – Intervista a Fabio Mendolicchio di Miraggi Edizioni Ottobre 11, 2025

