La storia narrata dalla scrittrice ceca Bianca Bellovà è quella di un ragazzino, orfano, allevato dai nonni in un piccolo villaggio sulle rive di un grande lago nel cui si specchio si riconosce la vicenda del lago Aral, una delle più grandi catastrofi ambientali del pianeta. La morte improvvisa dei nonni spinge il piccolo protagonista, Nami, a partire dalla ricerca della mamma che è convinto sia ancora viva. Un viaggio epico in un mondo duro e surreale che forgerà il carattere del giovane. Un romanzo ricchissimo a metà tra il racconto di formazione e la fiaba gotica.
Ultimi articoli
- David Wojnarowicz / Un roadtrip nella polvere dell’American Dream Luglio 1, 2025
- Recensione dei «Vigliacchi» di Josef Škvorecký sulla rivista online «Emöke» Giugno 30, 2025
- Sul «Mangialibri, 3 panini a LE STRAORDINARIE AVVENTURE DEL PROFESSOR TOTI NEL MONDO DEI ĆEVAPČIĆI di Eric Gobetti Giugno 26, 2025
- Risolza | Il gioco della poesia recensione poliglotta alla raccolta di Sergio Garau Giugno 23, 2025
- «La Stampa – Cultura»: Tra Calvino e le visioni degli architetti, Torino è diventata Filmopolis Giugno 23, 2025