Formato 13,5x19
Numero di pagine 138
EAN Cartaceo 9788899815707
Codice a barre
Casamatta (El Blocao in spagnolo, con parola presa a prestito dall’inglese Block House) è riconosciuto come un capolavoro dell’avanguardia spagnola del Novecento, e racconta in modo inedito e una prosa chiara, veloce e modernissima della nascita dello spirito rivoluzionario e repubblicano tra i soldati al fronte di una guerra coloniale spesso dimenticata, ma che ha conseguenze ancora oggi, quella tra Spagna e Marocco. Vi troviamo la vita militare di un esercito non efficientissimo, contro i “moros”, il fervore delle idee, progetti incendiari e dinamitardi, l’amore e il fascino per una donna rivoluzionaria dura, forte e coraggiosa, una rosa sensuale della rivoluzione, che coinvolge il protagonista, idealista come solo uno studente mandato al fronte può essere, a gettarsi nella mischia vera, e a diventare uomo.
El Blocao – Original

José Díaz Fernández (1898-1941) è uno scrittore spagnolo, riconosciuto come uno dei più brillanti prosatori e giornalisti spagnoli dell'epoca; fu attivista politico repubblicano già sotto la dittatura di Primo de Rivera, in seguito anche deputato socialista rivoluzionario, e coinvolto pienamente in tutta la guerra civile spagnola, al cui termine fu esule in Francia, dove morì poco dopo.
Valentina Di Cesare Se la fortuna di un autore è quella di essere letto e riconosciuto nel suo valore, che…
José Diaz Fernández fu uno degli intellettuali delle avanguardie spagnole dimenticati dal lungo periodo franchista. Giornalista, repubblicano, attratto dai “grandi…
“Casamatta”, Miraggi edizioni consegna all’Italia il platino di Josè Diaz Fernández Marino Magliani e Riccardo Ferrazzi traducono un lasso di…