Formato 14.5x21
Numero di pagine 160
EAN Cartaceo 9788899815813
Son sempre parole d’amore quelle del terzo libro di Andrew Faber, il poeta più amato dalle donne e dalle ragazze, però cariche di un’emotività interiore, intima e quotidiana che è la carica espressiva che lo contraddistingue dagli altri poeti performer di questi anni.
Con Miraggi ha pubblicato:
Per conoscere meglio Andrew Faber
Poesia Unica Via: Andrew Faber live in Centocelle. D'amore. Di Rabbia. Di te.
Pubblicato da Poppyficio su Sabato 29 luglio 2017

Andrea Zorretta (Roma 1978) - per i nemici Andrew Faber - nasce a Roma in tempi non sospetti.
Selvaggiamente influenzato dagli innumerevoli viaggi compiuti a bordo di una punto 1.2 a GAS unitamente all’amore per il tempo perso, decide un giorno di dare una svolta alla sua vita, incominciando un percorso di psicoterapia intensiva. Non potendo più permettersi dopo poche sedute l’onerosa parcella dello spregevole psicologo, nel freddo inverno del 2013, inizia a scrivere poesie. Ha pubblicato diversi racconti per la casa editrice Gemma Edizioni, comparendo nelle raccolte uomini su carta ed {n}vite.
Pubblica nel 2016 con Miraggi Edizioni un libro dal titolo confortante: Non ho ancora ucciso nessuno, che in poche settimane giunge alla centottantottesimilionesima ristampa rendendolo, di fatto, più ricco del Cardinal Bagnasco.
Tiene reading e concerti presso circoli letterari, teatri, scuole, bagni pubblici e non, in un tour costante che abbraccia per intero lo stivale. Sogna spesso di parlare con Charles Bukowski. In tanto sono 80 000 i suoi followers.
Collabora con il format online ArtSpecialDay, curando una rubrica settimanale di poesia.
Tiene reading e concerti presso circoli letterari, teatri, scuole e bagni pubblici, in un tour costante che abbraccia per intero lo Stivale, accompagnato all’occorrenza dal Maestro – nonché amico di vecchia data – Giorgio Amendolara. A dicembre 2016 è il momento du un successo a teatro
con Marco Mazzocca in P-Factor (di Faber-Mazzocca-Sarcinelli).