Formato 14,5 x 21
Numero di pagine 112
EAN Cartaceo 9788899815219
Sopravvivere alla propria morte è un sogno letterario di lunga tradizione. Morire per rinascere, fuggire per vivere, per respirare. E quale occasione migliore, per sparire dal mondo, di una tragedia che il mondo l’ha cambiato?
L’11 settembre 2001 il protagonista di Respira doveva essere in una delle Torri Gemelle. La fuga è una decisione repentina, l’istintivo aggrapparsi a un’occasione irripetibile. Ma fuggire è lungo, estenuante, pericoloso, sanguinoso. Chi fugge viene inseguito e per tornare a respirare deve attraversare un romanzo intero. Denso e teso come un noir all’antica.
“Quando un aereo colpisce la torre nord tu apri la cassaforte e svuoti il suo contenuto fatto di dollari, tantissimi, guadagnati in nero, e li travasi nello zaino che usi per andare in palestra. Prendi solo i soldi, tutto il resto lo lasci lì dov’è, come se fossi semplicemente uscito questa mattina per andare al lavoro, come tutte le mattine. Tranne oggi. L’unica cosa che riesci a pensare è la parola “sparire”.”


Roberto Saporito (Alba 1962) ha pubblicato raccolte di racconti e romanzi: tra gli ultimi romanzi pubblicati Il rumore della terra che gira (Perdisa Pop 2010), Come un film francese (Del Vecchio 2015). Come “Anonimo” Il caso editoriale dell’anno (Anordest 2013). Suoi racconti sono stati pubblicati su antologie e riviste letterarie, oltre al volume Harley Davidson Racconti (Stampa Alternativa 1996). Collabora con la rivista «Satisfiction». Nel 2013 il suo primo romanzo Anche i lupi mannari fanno surf (2002) diventa “oggetto di studio” di una delle dieci lezioni del corso di scrittura narrativa “Inchiostro rosso sangue”, organizzato dalla Rivista Letteraria «Inchiostro» a Verona.
Una sveglia che suona impazzita, un mercante italiano di arte contemporanea a New York l’11 settembre 2001 mentre le Torri…
https://zonadidisagio.wordpress.com/2017/06/02/il-dilemma-di-un-uomo-che-cade/ ARTICOLO ORIGINALE "Per morire c’è sempre tempo. Ma quando il fato, attraverso le gesta di un terrorista, ti fa…
Il nuovo romanzo di Roberto Saporito «Respira» (Miraggi, pp.112, euro 12) per alcuni versi ha una allure pirandelliana, evocandoci, anche…
Forse Don DeLillo in L’ uomo che cade aveva posto la parola fine dando compimento agli scritti ispirati, connessi, influenzati da…
«Il famoso mercante italiano d’arte contemporanea è morto». Quando questa notizia prende forma, ci troviamo a New York, anzi a…
Roberto Saporito è un vero scrittore, di quelli che conoscono a tal punto la letteratura da costruire congegni perfetti e…
Settembre 2001, New York. Un uomo si sveglia, si volta, non trova il conforto di un orologio che segni un…
Il dramma delle Twin Towers che diventa un'occasione. Meglio, diventa l'occasione. Quella che consente di approfittare a livello personale di…
Rappresentante del caos e del postmodernismo d’Oltrecortina, Venedikt Erofeev è una delle più rappresentative incarnazioni della letteratura russa del secondo…
Roberto Saporito è un vero scrittore, di quelli che conoscono a tal punto la letteratura da costruire congegni perfetti e…