fbpx

Romanzo musicale di fine millennio

Collana: Golem prosa

15,00

 

Cantautore e cabarettista protagonista della scena milanese dagli anni Settanta.

Autore del successo editoriale Maledetti francesi (NdA Press, 2010)

I palchi e i grandi nomi che hanno fatto la storia della musica e del cabaret italiani narrati con ironia e disincanto tipicamente meneghini da un testimone d’eccezione.

Con acquisto min. di 26 euro SPEDIZIONE GRATUITA

Data di pubblicazione 2016
Formato 14,5/21
Numero di pagine 244
EAN Cartaceo 9788896910917

 

 

I palchi e i grandi nomi che hanno fatto la storia della musica e del cabaret italiani narrati con ironia e disincanto tipicamente meneghini da un testimone d’eccezione.

Dal 1970 al 2000, una parata di nomi più o meno celebri, da Sanremo a Zelig, dagli chansonnier ai cantautori

Una storia personale, vissuta in prima persona, documentata fino in fondo ma leggibile come un romanzo. La storia di trent’anni di cultura pop del nostro paese.

Tante cose che avremmo voluto chiedere, tante che non potevamo immaginare: una lettura brillante e viva, interessante non solo per gli appassionati di musica. Uno spaccato di un’Italia che è cambiata, ma in cui siamo cresciuti.

RASSEGNA STAMPA:

L’Eco di Bergamo del 20/05/2016

PaeseRoma.it del 25/05/2016

L’Unità del 27/05/2016

RaiNews24 del 19/06/2016

 

www.giangilbertomonti.it

Tutti i video di Giangilberto Monti su YouTube QUI

Enzo Gentile intervista Giangilberto Monti