Formato 13,5x19
Numero di pagine 288
EAN Cartaceo 9788899815592
Codice a barre
Volevo uccidere J.L. Godard è un romanzo a episodi, che parte dall’autobiografia dell’Autore per scrivere quella di un’epoca. Attraverso il racconto di vicende realmente vissute da protagonista, Němec ci fa uno spassoso, ironico, passionale e duro, a tratti rabbioso resoconto di un’epoca, dagli anni Cinquanta all’: Est e Ovest, sovietici e americani, retroscena del cinema, attori, registi, belle donne, scrittori e spie; il 1968, con il Festival di Cannes annullato per il Maggio francese (“per colpa” di Godard – da qui il titolo italiano), e con l’invasione sovietica che ha segnato la fine della Primavera di Praga, filmata coraggiosamente dal regista stesso per le
strade, tra i carrarmati.
Scritti a varie riprese tra gli anni Settanta e i Novanta e inizialmente pubblicati su riviste (in volume nel ), i capitoli sono spesso simili a soggetti cinematografici autonomi, raccordati con un montaggio che inquadratura dopo inquadratura li unisce in un unico film scritto su carta e in un manifesto sulla ricerca, umana e artistica prima che politica, della libertà.
Questa è la prima traduzione straniera del libro.
Alessandro De Vito

JAN NĚMEC (1936-2016) è stato un regista cinematografico ceco, definito dallo storico del cinema Peter Hames l’enfant terrible della NováVlna, la Nouvelle Vague Cecoslovacca degli anni Sessanta. Brillante rappresentante di quella stagione di rinnovamento del cinema mondiale, nella tendenza all’assurdo e all’immaginazione riconducibile a esempi come Buñuel e il surrealismo, colpì immediatamente la critica con i suoi primi lavori: Démanty noci (1964, I diamanti della notte) e O slavnosti a hostech (1966, La festa e gli invitati). Il suo cinema fu “vietato per sempre” dopo l’invasione sovietica del 1968, e ha ottenuto importanti riconoscimenti nei festival occidentali. Dal 1974 ha vissuto in esilio all’estero, soprattutto negli Usa, facendo lezione nelle università e girando film di matrimonio.
Rientrato in patria alla fine dell’89, è tornato a girare fino a morire sul set, come si conviene ai grandi, l’ultimo giorno di riprese del film tratto da questo libro, The Wolf from The Royal Vineyard Street, il 18 marzo 2016.
Unico libro del regista ceco Jan Němec (1936-2016), originariamente pubblicato in patria nel 2011, Volevo uccidere J.-L. Godard è stato…
“Invece delle proiezioni ci fu un’assemblea. Potete immaginare un’idiozia più grande al festival di Cannes? Quegli idioti, allora, erano il…
Maggio 1968. La Francia è in fiamme e il festival di Cannes non piò certo far finta di niente. Un…
Cinquant'anni fa, nel maggio 1968, Jean-Luc Godard capeggiava l'occupazione del Festival di Cannes, per solidarietà con le manifestazioni e gli…
Diego Gabutti Un po' per i loro meriti (sono la nouvelle vague del cinema praghese, dopotutto, e tra loro c'è…
di Elisa Grando 19 GENNAIO 2019 il libro Il regista Jan Nemec, scomparso nel 2016, è stato sempre considerato l’“enfant…
Cultura | 10 Giugno 2018 Leggi l'articolo originale su Il fatto Quotidiano Più informazioni su: Letteratura, Repubblica Ceca Lorenzo…
Non dare la mano al cameriere Un libro che è autobiografia e che si legge come un romanzo.È “Volevo uccidere…
Cinque domande per un editore. Questo spazio è dedicato da qualche tempo alle case editrici che nella loro programmazione editoriale…
Cliccate sul link sottostante per leggere tutto l'articolo dove si parla anche della nostra collana NováVlna... SCOPRI DI PIÚ