fbpx
Lorenzo Bartolini: quando succede questo, son felice! – Dialogo con Dimitri Ruggeri

Lorenzo Bartolini: quando succede questo, son felice! – Dialogo con Dimitri Ruggeri

 

Dimitri Ruggeri dialoga con Lorenzo Bartolini, artista che fa della parola il suo mestiere.

D.R. Come mai hai avuto la necessità di “emancipare” la poesia portandola a teatro?

L.B. Urca! No, no. Io alla Poesia non ho fatto niente.
La Poesia è un’anziana, elegante signora millenaria che non ha assolutamente bisogno di emanciparsi. Sono stato io ad aver bisogno di lei.
A un certo punto mi sono trovato a scrivere diverso. A scrivere in versi.
Faccio teatro-canzone o canzone-teatro, a seconda degli spettacoli, da 15 anni. Prima omaggiando Giorgio Gaber e poi con spettacoli originali con il duo Formazione Minima in cui canto e recito.
Poi, dal punto di vista della scrittura, ho messo per un po’ da parte le canzoni e ho cominciato a scrivere poesie.
In realtà me l’hanno detto che erano poesie: io avevo molta paura a chiamarle così.
A un certo punto, nel 2015, mi son preso la responsabilità di quello che stavo facendo e ho costruito e cominciato a proporre il mio primo spettacolo di teatro-poesia dal titolo “Anche se”.
Mi presentavo alla mia piccolissima fetta di pubblico e a un pubblico tutto nuovo con una forma d’arte non ancora sviluppata in Italia. L’ho fatto mettendo, in qualche modo, le mani avanti. Per questo “Anche se”. Anche ora non siamo in tanti a fare questo tipo di spettacolo.

Mi ha insegnato
Che non si porta
il rancore.
Verso quelli
che gli vuoi bene
non si porta.
T’arrabbi
sì,
sbatti gli sportelli
della cucina,
sì,
le porte,
fai gli urli
forte,
sì,
ma il rancore
non si porta
verso quelli
che gli vuoi bene.
Non si porta
perché
pesa troppo.
Che non c’è
bisogno
di fare il muso.
Si porta
il perdono.
Senza dir niente.
Senza tante
parole.
Che il voler bene
si fa
più che
si dice.

Questo
m’ha insegnato
la Leonarda,
la mia mamma.
E non me l’ha
mai detto.

D.R. Nei tuoi spettacoli, il teatro è solo un luogo fisico oppure influenza anche il linguaggio/struttura della rappresentazione?

L.B. Il teatro per me non è mai solo un luogo fisico. Anzi. Il teatro per me è innanzitutto una relazione fra persone in ascolto. Uno spettacolo si fa sempre insieme. Si può far teatro in un prato in montagna se c’è un pubblico che ha voglia di ascoltare e un attore che ha voglia di darsi. Esiste una scenografia migliore?

D.R. Il teatro si compone di spazio, tempo, gesti, corpo e di molte altre discipline. Come strutturi i tuoi spettacoli di Poesia? Qual è il processo creativo? Ti avvali di una regia, sceneggiatura o cosa?

L.B. Parto sempre dalla poesia. Poi costruisco un monologo che la anticipi, che possa preparare il pubblico alla miglior fruizione di quel testo. Il monologo è al servizio della poesia. Il tutto sta dentro a un discorso più ampio, a una narrazione che lega: c’è una sorta di drammaturgia. Non è un semplice reading, dunque. L’alternanza di monologhi e poesie mi permette, poi, di utilizzare ritmi differenti al fine di rendere lo spettacolo più dinamico.

D.R. Raccontaci qualche aneddoto che ti ha particolarmente segnato in questo percorso.

L.B. Uno su tutti. Spettacolo all’aperto, d’estate, nel giardino di una villa contadina sui colli romagnoli.
Scenografia: le mie poesie appese a un filo teso fra due alberi; sullo sfondo, antico monastero diroccato, in lontananza, illuminato da una luna splendida.
Faccio lo spettacolo. Pubblico caloroso ed entusiasta. Anche io felicissimo.
Una ragazza mi chiede se può “rubarmi” una poesia. I fogli sono per terra, sull’erba. Su quello che era il mio palco.
Altre persone, vedendola raccogliere il testo, si accalcano per raccogliere a loro volta.
Mi portano via tutte le poesie: rido!
La prima ragazza torna da me e mi chiede se può ricontattarmi via mail. Le dico: “Certo, con piacere!”
Da quel giorno comincerà una collaborazione che porterà i miei testi a essere studiati alla Duke University, negli Stati Uniti, da più di cento studenti per il corso di italiano di primo e secondo grado. Poi si è fatto anche l’incontro con l’autore via skype: un’esperienza incredibile che ancora mi imbarazza e mi emoziona.

D.R. La tua esperienza nei poetry slam si può dire che è ritornata utile per maturare questo percorso o lo hai intrapreso da prima?

L.B. Io facevo teatro-poesia prima di partecipare a uno Slam. Il poetry slam è una forma d’arte affascinante e complessa. Molto utile a chiunque voglia salire su un palco e voglia scrivere testi da recitare. A me è servita tanto. Lo Slam ti costringe a ritmi e tempi che ti permettono di comprendere quanto un tuo testo sia, più o meno, efficace. Scrivere a voce alta è molto difficile. Le parole dicono quello che vogliono, non quello che vogliamo far dire loro. Il Poetry Slam è bello per questo. Ti ridimensiona. Ti costringe per poi, eventualmente, darti i mezzi per imparare a liberare le parole a voce.

D.R. Cosa ti ha fatto decidere di pubblicare “Senti cosa ho scritto”? Sono testi scritti per essere rappresentati “vocalmente” nei reading?

L.B. In realtà non avevo mai pensato alla pubblicazione. I ragazzi di Miraggi mi hanno contattato e chiesto se potesse interessarmi. Ho tergiversato un po’. Poi, dopo un anno di lavoro sui testi che già avevo, è uscito il libro. Il libro è diviso in tre sezioni a seconda della lunghezza. E’ un libro che finisce. Per capirci: nell’ultima sezione ci sono haiku. A parte questi, tutti gli altri testi sono scritti per essere detti. Sono testi per il mio teatro-poesia. Hanno il ritmo della mia voce, del mio recitato.

D.R. Cosa intendi quando si parla in generale di “performance” poetica o poesia performativa?

L.B. Ci sono tanti e diversi modi di dire poesia. Io li intendo tutti. A me interessa soprattutto la bellezza. Stimo performers molto diversi fra loro. Faccio alcuni nomi, in ordine sparso: Mercadini, Petrosino, Agrati, Sandron, Tricarico, Fabiani, Burbank, Miladinovic, Gironi, Balestra, Racca, Monti, Bravuomo, Cancian, Savogin, Di Genova, Garau, Socci, Catalano.
Sono poeti performers distanti nella scrittura e nel modo di stare sul palco.
Quello che mi importa è la relazione. E’ l’effetto emergente della relazione messa in atto con parole belle. Quando succede questo, son felice!

*
Lorenzo Bartolini scrive canzoni, monologhi e poesie. Dal 2004 è cantattore dei Formazione Minima, duo di teatro-canzone.
Fa spettacoli di teatro-poesia in solitaria o in compagnia. Fa monologhi e reading. Tiene corsi di Scrittura A Voce Alta. Hanno inserito le sue poesie nel programma di studi di Lingua Italiana alla Duke University (USA), Department of Romance Studies, Fall 2016.
Ad Aprile 2017 è uscito il suo primo libro di poesie, “Senti cosa ho scritto”, per Miraggi Edizioni. Nel 2018 è relatore al Convegno “Crescere attraverso il Teatro” dedicato a Gianfranco Zavalloni. Ha una rubrica su YouTube dal titolo “ESPRESSO POESIA”.

Articolo originale qui: https://slamcontempoetry.wordpress.com/2019/06/06/lorenzo-bartolini-quando-succede-questo-son-felice

Senti cosa ho scritto: la recensione di Fabiana Marzotto su Tre Mandorle al dì

Senti cosa ho scritto: la recensione di Fabiana Marzotto su Tre Mandorle al dì

Io amo le cose belle, le cose ricercate, le cose preziose. E oggi proprio di questo parleremo. Oggi ci facciamo trafiggere da una freccia poetica destinata a lasciare il segno.

Oggi vi presento “Senti cosa ho scritto” di Lorenzo Bartolini, pagine in versi suddivise in tre tempi. E il fatto che “Giugno in parole” dell’anno scorso fosse dedicato a un altro grande artista – che risponde al nome di Roberto Mercadini e che firma la prefazione del libro – non è un caso.

Sono emozionata, entusiasta, orgogliosa di avere letto queste righe e di avere conosciuto il loro padrone. Tutti dovremmo avere Lorenzo come amico, come conoscente, come poeta. A nessuno dovrebbe essere negato il diritto di godere delle sue parole, parole che si posano come polvere di stelle sulle nostre palpebre chiuse, parole che illuminano di meraviglia ogni sfaccettatura della realtà su cui si posano.

Lorenzo è un attento osservatore di ciò che lo circonda e ciò che i suoi occhi, la sua pelle e il suo cuore percepiscono viene riflesso in uno stile fatto per essere letto, uno stile pulito, nitido, gentile e indagatore dell’animo umano.

Non è possibile non rimanere incantati e stupiti dalla dolcezza e dalla sensibilità racchiuse in questi fogli di carta che ci conducono per mano in lande calorose e colorate.

Salpiamo sulla barca Bartolinica per un viaggio in una poesia che ha il potere di espandersi e occupare ogni spazio libero. Una poesia che ci mostrerà tutto ciò su cui lo sguardo, il tocco e la penna di Lorenzo si sono soffermati creando parole, immaginari e cornici da riempire di bellezza.

Una prima cornice, forse La cornice, è l’Amore: ogni poro di ogni foglio di carta trasuda amore; amore per la mamma, per la fidanzata, per la nipote, per l’amico, per le città (e Torino non poteva mancare). Ogni riga è un inno ad amare e a non avere paura di farlo e di scriverlo. Ogni riga è un inno a vivere ogni stato d’animo, anche quello che porta con sé il freddo vissuto da un cuore privato per un istante dal calore dell’amore a causa di una lite. Ogni riga è un inno a curarsi a suon d’affetto e a lasciarsi trasportare dallo stupore che avvolge ciò che ai più appare ovvio.

Una seconda cornice è la Vita, vita che ci appare straordinaria nella sua scansione temporale ordinaria. Vita che si compone di grandi temi affrontati con la bellezza della semplicità e della bontà di cuore. Qui la poesia riesce a smuovere le coscienze, a diventare uno spillo che ha il potere di sgonfiare quell’enorme bolla che ci costruiamo per non vedere ciò che non ci tocca da vicino. Uno spillo che fa convivere in un buco piccolissimo vino e vergogna. Ma la vita è anche gioco: un modo per rinfrancarsi dalla potenza e dall’energia delle passioni. E’ una pausa per fermarsi a riflettere e a ragionare, sospendendo quella frenesia che non è altro che una cattiva consigliera. La vita è anche non morte e quindi regno assorbente di ogni pensiero.

Una terza cornice è composta dai Ricordi poetici, lettere che sprigionano meraviglia, gioia, generosità, vicinanza, parità. Sono frammenti di attimi di riconoscimento di anime. E’ una cornice libera dove il poeta crea il suo mosaico emozionale che funge da stimolo per il lettore, il quale così potrà dare il suo valore emozionale alle parole che legge, riempiendo di luoghi, sensazioni e persone la terra, la natura e i gesti.

Questo è un lavoro che ha lo splendore e il fascino di una cometa persistente da un lato e la forza educativa ai sentimenti dall’altro. Qui le parole vibrano, si mescolano, si scuotono e danzano al ritmo di una musicalità inedita, una musicalità di cui non potremo e non vorremo più fare a meno.

 


I love the beautiful things, the valued things, the precious things. And today we will talk about these things. Today the poetical arrow will pierce us and it will leave a sign.

Today I present you “Senti cosa ho scritto” (You listen what I wrote), Lorenzo Bartolini’s verses divided in three times. It isn’t a coincidence that last year I talked about an other big artist in “The words of June” section: his name isRoberto Mercadini and he signs the book preface.

I am touched, enthusiastic, proud because I read these lines and I met its owner. Everyone would have to have Lorenzo as friend, acquaintance, poet. Everyone would have to have the right to enjoy his words, which place like stars dust on our closed eyelids, words that light every reality side with magnificence.

Lorenzo is careful observer and what his eyes, skin and heart sense has reflected in his style, a style to read, a clean style, a gentle style, a human spirit investigator style.

We are enchanted and amazed of his sweetness and sensitivity included in these sheets of paper, which join our hands to bring us toward loving and coloured lands.

With his ship, we sail off into the poem, a poem that has the power to grow and capture every free space. A poem that shows us Lorenzo’s reality: his gaze, his style and his pen create words, imaginations and frames to fill up with beauty.

A first frame, maybe the frame, is the Love: every pore of every sheet of paper trickles love; love for the mum, for the girlfriend, for the niece, for the friend, for the cities (and Turin is here). Every line is an ode to love and to not fear to love and write it. Every line is an ode to live every state of mind, even the state of mind that brings the cold lived by the heart when the warm of the love misses for a moment because of a fight. Every line is an ode to take care of us with the love; it is an ode to be surprised about what a lot of persons believe obvious.

A second frame is the Life, life that appears us extraordinary in its ordinary temporal scan. Life with its big questions faced with the beauty of ease and heart kindness. Here the poems move the awarenesses, they are a pin that deflates the big ball which we build around us to not watch what is not near us. A pin that creates a little hole where wine and embarrassment live side by side. But the life is a game too: a way to refresh us from the passions power and energy. It is a pause to stop and to think, without the frenzy that isn’t a good advisor. The life is a not death too and so it is a kingdom that absorbs every thought.

A third frame has made by poetical Memories: the letters give off marvel, delight, altruism, affinity, parity. They are fragments of instants of souls identification. It is a free frame where the poet creates his emotional mosaic that acts as an incentive for the reader, which will give his emotional value to the read words and he will fill up with places, sensations and people the land, the nature and the gestures.

This work shines as a persistent comet and it has the power to educate to the emotions. Here the words are vibrant, they shake, they dance with a fresh sound that will become indispensable for us.

Giugno in parole / The words of June: “Senti cosa ho scritto” di Lorenzo Bartolini