Formato 13,5x19
Numero di pagine 112
EAN Cartaceo 9788896910955
Codice a barre
Cari jihadisti…
L’indomani dell’attacco alle Twin Towers, Philippe Muray scrive una lettera di consolazione ai terroristi delusi dalla rapidità con cui la vita in Occidente ha ripreso il suo corso. La loro azione sembra aver sortito l’effetto contrario e il nostro regno profilattico, eugenista e igienista è più in forma che mai. Ma i jihadisti non disperino perché della loro guerra ce ne occupiamo noi, e sapremo portare a termine la mirabolante impresa di smantellamento su cui lavoriamo già da qualche decennio.
Il progetto è ambizioso, ma le sfide non ci hanno mai fatto paura e con i nostri sorrisi smaglianti faremo trionfare l’Impero del Bene, annullandoci nell’eterno presente della nostra innocenza, della nostra gioia, della nostra felicità.
[Francesca Lorandini e Olivier Maillart]

Philippe Muray, nato nel 1945 e morto nel 2006, è l’autore di un’opera romanzesca, saggistica e diaristica iniziata nell’alveo della neo-avanguardia e debordata a partire dagli anni Novanta in un’immensa risata dissacrante, in cui risuona l’eco della grande tradizione francese che va da Molière a Céline, da Rabelais a Léon Bloy.
Cari jihadisti è il suo primo libro pubblicato in Italia.
Cari jihadisti… non è un pamphlet, né una beffa mediatica, né tantomeno una provocazione di quelle a cui hanno preso…
AOSTA – Appena edito in Italia dalla casa editrice Miraggi edizioni nella collana Tamizdat, il pamphlet Cari jihadisti… di Philippe…
Nel luglio scorso, ho tradotto a quattro mani con Francesca Lorandini il meraviglioso Chers djihadistes… di Philippe Muray in italiano.…
Dalle Torri gemelle al Bataclan, il jihad è solo una distrazione per “l’occidente in bermuda”. In libreria il pamphlet di…
Lo scrittore francese Phillippe Muray (1945-2006) è l'ennesimo segreto della cultura europea che nessun editore voleva rivelare al lettore italiano.…
CARI NEMICI DELL’OCCIDENTE, UNA RIFLESSIONE SULLO SPAVENTO SENZA FINE DELL’OPEN SOCIETY “Cari jihadisti, sottovalutate parecchio gli effetti della battaglia in cui…